Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
Senza titolo-2.png
© Copyright
  • HOME

  • Chi siamo

  • NPF

    • Lista Cause
    • Centri Biopsia
  • POTS

  • Disautonomia

    • CIPO - Pseudo ostruzione intestinale
    • PAF - Insufficienza del sistema autonomo
  • Ehlers-Danlos

  • PDF Stampabili

  • Letteratura e Blog

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • NPF - Neuropatia Piccole Fibre
    • EDS - Sindrome di Ehlers Danlos
    • Dottoressa Oaklander articoli
    • Vaccini,farmaci e NPF
    • POTS - Sindrome da Tachicardia post
    • AUTOIMMUNI
    • sindrome di sjogren
    • NPF e Bambini
    • Stanchezza cronica
    • Lyme (Neuro Borreliosi)
    • Glutine
    • Sindrome bocca urente
    • Diabete/Tolleranza glucos
    • Fibromialgia
    • Disautonomia
    • Malattia di Fabry
    • Integratori/fitoterapici
    • mitocondriopatie
    • Staff
    • LES-Lupus eritematoso sistemico
    • Diabete
    • Cannabis terapeutica
    • Covid-19
    • Sindrome Raynaud
    • Sensibilità chimica multipla MCS
    • MCAS
    • Cistite interstiziale
    Cerca
    La Differenza tra NPF e POTS
    Nicole
    • 24 set 2021
    • 1 min

    La Differenza tra NPF e POTS

    Differenza tra NPF e Sindrome da Tachicardia posturale ortostatica, spiegata semplicemente.
    176 visualizzazioni0 commenti
    Sostanze neurotrofiche: l'Acetil-L-Carnitina
    Nicole
    • 21 nov 2020
    • 4 min

    Sostanze neurotrofiche: l'Acetil-L-Carnitina

    Quando è presente una patologia, la L-acetilcarnitina si è dimostrata capace sia di proprietà sia analgesiche, che neuroprotettive
    507 visualizzazioni0 commenti
    Prediabete, diabete, sindrome metabolica e neuropatia delle piccole fibre
    Nicole
    • 3 apr 2020
    • 1 min

    Prediabete, diabete, sindrome metabolica e neuropatia delle piccole fibre

    Articolo Aprile 2020 RIASSUNTO Introduzione: questo studio è stato condotto per valutare l'associazione tra prediabete (PD), elementi della sindrome metabolica (MetS) e neuropatia delle piccole fibre (SFN in inglese, NPF in italiano). Metodi: Un totale di 268 pazienti con sintomi SFN e elettrofisiologia normale sono stati sottoposti a test per valutare le fibre di piccole dimensioni. La SFN è stata diagnosticata sulla base di un'anomalia di almeno due tra la densità delle fi
    69 visualizzazioni0 commenti
    NPF associata a sindromi autoinfiammatorie nei bambini e negli adolescenti
    Nicole
    • 3 apr 2020
    • 1 min

    NPF associata a sindromi autoinfiammatorie nei bambini e negli adolescenti

    Articolo Marzo 2020 RIASSUNTO Introduzione: la neuropatia delle piccole fibre è rara nei bambini. È stata associata a diversi disturbi autoimmuni, ma non ci sono segnalazioni di eziologia autoinfiammatoria. Metodi: i dati di quattro bambini / adolescenti che presentano eritromelalgia e dolore neuropatico dal 2014 al 2019 sono stati raccolti retrospettivamente dal database elettronico di un centro medico pediatrico. Risultati: i risultati della valutazione clinica e / o elet
    51 visualizzazioni0 commenti
    "Sirim"(Dolore "freddo") come sintomo comune nei pazienti coreani con sospetto clinico di NPF
    Nicole
    • 24 gen 2020
    • 14 min

    "Sirim"(Dolore "freddo") come sintomo comune nei pazienti coreani con sospetto clinico di NPF

    Il dolore "Sirim", simile al dolore freddo, dovrebbe essere considerato un grave dolore neuropatico nella SFN. Tra le caratteristiche del do
    176 visualizzazioni0 commenti
    La FDA avverte di problemi respiratori con i gabapentinoidi
    Nicole
    • 18 gen 2020
    • 2 min

    La FDA avverte di problemi respiratori con i gabapentinoidi

    Gabapentin,Pregabalin ...ed effetti avversi.
    59 visualizzazioni0 commenti
    Nicole
    • 23 dic 2019
    • 1 min

    Evidenza di neuropatia delle piccole Fibre nella Neurofibromatosi di tipo 1

    Introduzione: la neuropatia delle fibre di grosso calibro è rara nella neurofibromatosi di tipo 1, ma la neuropatia delle piccole fibre non è stata studiata. Metodi: I pazienti con neurofibromatosi di tipo 1 sono stati sottoposti a studi di conduzione nervosa per la valutazione delle fibre di grandi dimensioni. I test sulle piccole fibre includevano soglie termiche quantitative, imaging del chiarore Doppler laser, densità delle fibre nervose intraepidermiche e lunghezza delle
    5 visualizzazioni0 commenti
    Crampi e Neuropatia delle piccole Fibre (NPF)
    Nicole
    • 7 dic 2019
    • 1 min

    Crampi e Neuropatia delle piccole Fibre (NPF)

    INTRODUZIONE I crampi muscolari sono un sintomo comune e si pensa che provengano da scariche spontanee del terminale del nervo motore. La polineuropatia è spesso causativa, ma la neuropatia delle piccole fibre (SFN in inglese, NPF in italiano) non è stata valutata. METODI Abbiamo eseguito biopsie cutanee su pazienti con crampi ma senza lamentele neuropatiche. 12 pazienti sono stati sottoposti a biopsia, 8 con sensazione normale delle piccole fibre. RISULTATI 7 pazienti aveva
    73 visualizzazioni0 commenti
    Nicole
    • 13 ott 2019
    • 22 min

    Progressi scientifici e approcci clinici alla NPF-Revisione (Di Nolano e Oaklander)

    Pubblicazione a Settembre 2019 Autrici: Anne Louise Oaklander e Maria Nolano Testo originale in inglese: QUI SINTESI La polineuropatia delle piccole fibre comporta un danno preferenziale alle fibre A-delta sottili mielinizzate, alle fibre sensoriali C non mielinizzate o alle fibre autonomiche o trofiche. Sebbene questa condizione sia comune, la maggior parte dei pazienti rimane non diagnosticata e non trattata a causa della mancanza di consapevolezza medica e pubblica dei pro
    304 visualizzazioni0 commenti
    Novità!- Studio identifica il primo potenziale biomarcatore per la POTS ?
    Nicole
    • 10 set 2019
    • 3 min

    Novità!- Studio identifica il primo potenziale biomarcatore per la POTS ?

    9 SETTEMBRE 2019- Una nuova ricerca del College of Medicine and Life Sciences dell'Università di Toledo suggerisce fortemente che la sindrome da tachicardia posturale ortostatica, o POTS, possa essere un disturbo autoimmune ,oltre ad aiutare a preparare la strada per un semplice esame del sangue che potrebbe aiutare i medici a diagnosticare questa condizione. La POTS è caratterizzata da un grande aumento della frequenza cardiaca e talvolta diminuzione della pressione sanguign
    21 visualizzazioni0 commenti
    Definizione, diagnosi e trattamento della neuropatia delle piccole fibre (Luglio 2019)
    Nicole
    • 16 lug 2019
    • 16 min

    Definizione, diagnosi e trattamento della neuropatia delle piccole fibre (Luglio 2019)

    Negli ultimi 30 anni, il miglioramento dei metodi diagnostici ha permesso la valutazione di routine delle alterazioni delle piccole fibre nervose A-delta e C, che causano la condizione clinica nota come neuropatia delle piccole fibre (SFN). Questa sindrome si sviluppa a causa di fattori metabolici, tossici, immuno-mediati o genetici. Le principali caratteristiche cliniche includono il dolore neuropatico e il disturbo del sistema nervoso autonomo, che causano affaticamento, de
    1.219 visualizzazioni0 commenti
    Nicole
    • 16 lug 2019
    • 2 min

    La pelle sensibile è un disordine neuropatico

    La pelle sensibile è definita dal verificarsi di sensazioni spiacevoli come formicolio, bruciore, tensione, prurito o dolore. I meccanismi che spiegano la pelle sensibile sono controversi e sono state proposte molte ipotesi. Poiché la pelle sensibile è principalmente caratterizzata da un'ampia varietà di sintomi di tipo neuropatico, è altamente probabile che la disfunzione neurosensoriale nella pelle rappresenti uno dei meccanismi patologici della pelle sensibile. Questa ipot
    273 visualizzazioni0 commenti
    Il ruolo della biopsia cutanea nella differenziazione della neuropatia delle piccole fibre da gangli
    Nicole
    • 21 giu 2018
    • 2 min

    Il ruolo della biopsia cutanea nella differenziazione della neuropatia delle piccole fibre da gangli

    Giugno 2018 MEDICI: V. Provitera C. H. Gibbons G. Wendelschafer‐Crabb V. Donadio D. F. Vitale A. Loavenbruck A. Stancanelli G. Caporaso R. Liguori N. Wang L. Santoro W. R. Kennedy M. Nolano SFONDO E SCOPO: Abbiamo mirato a testare l'utilità clinica della gamba: il rapporto di densità della fibra nervosa intraepidermica della coscia (IENF) come parametro per discriminare tra neuropatia delle piccole fibre dipendente dalla lunghezza (SFN) e ganglionopatia sensoriale delle pic
    39 visualizzazioni0 commenti
    Neuropatia delle piccole fibre: Getting bigger!!
    Nicole
    • 7 giu 2018
    • 1 min

    Neuropatia delle piccole fibre: Getting bigger!!

    13 Febbraio 2016 https://doi.org/10.1002/mus.25082 Muscle Nerve 53: 671-682, 2016 Estratto dell'articolo L'eterogeneità eziologica e clinica della neuropatia delle piccole fibre (SFN in inglese - NPF in italiano) preclude un approccio unificante e richiede il ricorso a sindromi cliniche riconoscibili. I sintomi di SFN derivano dalla disfunzione nelle modalità di nocicezione, temperatura e autonomia. Questa recensione si concentra su SFN che coinvolge nocicezione e temperatura
    12 visualizzazioni0 commenti
    NPF "non lunghezza-dipendente" e "lunghezza-dipendente" associate alla terapia c
    Nicole
    • 6 giu 2018
    • 2 min

    NPF "non lunghezza-dipendente" e "lunghezza-dipendente" associate alla terapia c

    Articolo originale:https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24439654 OBBIETTIVO: La neuropatia delle piccole fibre (NPF) causa forte dolore bruciante, richiede approcci diagnostici come la biopsia cutanea e comprende due sottotipi basati sulla distribuzione del dolore neuropatico. Tali sottotipi dimostrati dalla biopsia non sono stati precedentemente descritti come complicanze della terapia inibitori del fattore di necrosi tumorale (TNF). METODI: Abbiamo quindi caratterizzato i
    71 visualizzazioni0 commenti
    Neuropatia delle piccole fibre come possibile causa del prurito cronico
    Nicole
    • 7 mar 2018
    • 1 min

    Neuropatia delle piccole fibre come possibile causa del prurito cronico

    Agosto 2016 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/27315103 La neuropatia delle piccole fibre deriva dalla lesione di piccole fibre C e Aδ e porta a prurito e a sensazioni positive (dolore, bruciore, formicolio o bruciore) e sintomi neurologici negativi (intorpidimento). OBIETTIVI: Dare una panoramica sulla neuropatia delle piccole fibre come causa del prurito cronico, l'approccio diagnostico a questa condizione e le opzioni terapeutiche. MATERIALI E METODI: È stata eseguita u
    74 visualizzazioni0 commenti
    Prove di densità anormale delle fibre nervose epidermiche nella fibromialgia: implicazioni cliniche
    Nicole
    • 6 gen 2018
    • 19 min

    Prove di densità anormale delle fibre nervose epidermiche nella fibromialgia: implicazioni cliniche

    Prima pubblicazione 27 June 2014 Autori: Xavier J. Caro , Earl F. Winter DOI: 10.1002/art.38662 Official Journal of american college of reumatology Volume 66, Issue 7-July 2014-Pages 1945–1954 http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/art.38662/full Obbiettivo Un sottogruppo di pazienti con fibromialgia (FM) esibisce una polineuropatia periferica demienilizzante delle grandi fibre simile a quella osservata nella polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP). È
    77 visualizzazioni0 commenti
    Patologia delle piccole fibre in pazienti con sindrome fibromialgica
    Nicole
    • 19 dic 2017
    • 26 min

    Patologia delle piccole fibre in pazienti con sindrome fibromialgica

    09 March 2013 Brain, Volume 136, Issue 6, 1 June 2013, Pages 1857–1867, https://doi.org/10.1093/brain/awt053 Nurcan Üçeyler Daniel Zeller Ann-Kathrin Kahn Susanne KewenigSarah Kittel-Schneider Annina Schmid Jordi Casanova-Molla Karlheinz ReinersClaudia Sommer La sindrome fibromialgica è una condizione di dolore cronico clinicamente ben caratterizzata di alto impatto socio-economico. Sebbene la fisiopatologia non sia ancora chiara, vi sono prove crescenti di disfunzione del si
    308 visualizzazioni0 commenti
    Book Now