Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
npf neuropatia piccole fibre POTS Italia
© Copyright
  • HOME

  • Chi siamo

  • NPF

    • Lista Cause
    • Centri Biopsia
  • POTS

  • Disautonomia

    • CIPO - Pseudo ostruzione intestinale
    • PAF - Insufficienza del sistema autonomo
  • Ehlers-Danlos

  • PDF Stampabili

  • Letteratura e Blog

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • NPF - Neuropatia Piccole Fibre
    • EDS - Sindrome di Ehlers Danlos
    • Dottoressa Oaklander articoli
    • Vaccini,farmaci e NPF
    • POTS - Sindrome da Tachicardia post
    • AUTOIMMUNI
    • sindrome di sjogren
    • NPF e Bambini
    • Stanchezza cronica
    • Lyme (Neuro Borreliosi)
    • Glutine
    • Sindrome bocca urente
    • Diabete/Tolleranza glucos
    • Fibromialgia
    • Disautonomia
    • Malattia di Fabry
    • Integratori/fitoterapici
    • mitocondriopatie
    • Staff
    • LES-Lupus eritematoso sistemico
    • Diabete
    • Cannabis terapeutica
    • Covid-19
    • Sindrome Raynaud
    • Sensibilità chimica multipla MCS
    • MCAS
    • Cistite interstiziale
    Cerca
    Il ruolo della biopsia cutanea nella differenziazione della neuropatia delle piccole fibre da gangli
    Nicole
    • 21 giu 2018
    • 2 min

    Il ruolo della biopsia cutanea nella differenziazione della neuropatia delle piccole fibre da gangli

    Giugno 2018 MEDICI: V. Provitera C. H. Gibbons G. Wendelschafer‐Crabb V. Donadio D. F. Vitale A. Loavenbruck A. Stancanelli G. Caporaso R. Liguori N. Wang L. Santoro W. R. Kennedy M. Nolano SFONDO E SCOPO: Abbiamo mirato a testare l'utilità clinica della gamba: il rapporto di densità della fibra nervosa intraepidermica della coscia (IENF) come parametro per discriminare tra neuropatia delle piccole fibre dipendente dalla lunghezza (SFN) e ganglionopatia sensoriale delle pic
    39 visualizzazioni0 commenti
    Patologia delle piccole fibre in pazienti con sindrome fibromialgica
    Nicole
    • 19 dic 2017
    • 26 min

    Patologia delle piccole fibre in pazienti con sindrome fibromialgica

    09 March 2013 Brain, Volume 136, Issue 6, 1 June 2013, Pages 1857–1867, https://doi.org/10.1093/brain/awt053 Nurcan Üçeyler Daniel Zeller Ann-Kathrin Kahn Susanne KewenigSarah Kittel-Schneider Annina Schmid Jordi Casanova-Molla Karlheinz ReinersClaudia Sommer La sindrome fibromialgica è una condizione di dolore cronico clinicamente ben caratterizzata di alto impatto socio-economico. Sebbene la fisiopatologia non sia ancora chiara, vi sono prove crescenti di disfunzione del si
    321 visualizzazioni0 commenti
    Book Now